Riconoscimento ernia del disco autoferrotranvieri

L’associazione assiste gli autisti Cotral e Atac nelle cause per il riconoscimento degli indennizzi Inail inerenti le malattie professionali da vibrazioni meccaniche al corpo intero.

Indagine epidemiologica

Tudie segue da diversi anni le pratiche di malattia professionale degli autisti di linea (Operatori di Servizio) Atac e Cotral, in servizio e in pensione, nelle vertenze ad oggetto il riconoscimento della malattia professionale per l’esposizione alle vibrazioni meccaniche trasmesse a tutto il corpo, ottenendo dai Tribunali di Roma, Frosinone e Tivoli, numerose sentenze di condanna dell’Inail ad erogare le prestazioni di legge.

Il dato epidemiologico delle ernie discali contratte dagli Operatori di Servizio (autisti Atac e Cotral) è ormai noto nella comunità scientifica internazionale. Nel caso specifico la diffusione di tale patologia tipica da lavoro-correlato, ha trovato conferma nelle numerose pronunce di accoglimento delle domande di malattia professionale seguite dallo Studio Legale Inella & De Santis.

I documenti necessari

Una volta acquisiti i documenti necessari all’istruttoria della vertenza, gli avvocati incaricati verificheranno la fattibilità dell’azione giudiziaria per il riconoscimento delle prestazioni economiche dell’Inail. A tal fine è necessario consegnare a Tudie la seguente documentazione necessaria per lo studio di fattibilità:

  • referti strumentali;
  • visite specialistiche;
  • certificati medici di assenza dal lavoro per sintomatologie collegate;
  • cartelle cliniche di ricoveri e/o interventi chirurgici per patologie collegate;
  • Cartella Sanitaria e di Rischio;
  • eventuali visite mediche di idoneità lavorativa;
  • curriculum lavorativo, o comunque la ricostruzione della storia lavorativa, con le qualifiche e l’indicazione di eventuali esoneri e dei suoi motivi;
  • ultima busta paga con indicazione della data di cessazione del rapporto;

La documentazione dovrà essere scansionata e inviata in formato .pdf sulla mail di tudieonlus@gmail.com.

Dopo l’esame della documentazione lo Studio Legale Inella & De Santis potrà valutare la fattibilità delle azioni da intraprendere e predisporre il primo certificato medico di malattia professionale Inail.

N.B. Tudie è convenzionata con lo Studio Legale Inella & De Santis (patrocinanti in Cassazione), che da quasi venti anni segue le vertenze in diversi Tribunali e Corti di Appello d’Italia e ha già ottenuto numerose sentenze in favore degli autisti Atac e Cotral. Lo studio legale segue la vertenza senza percepire alcun compenso in anticipo, né in caso di rigetto della domanda. In virtù della convenzione con Tudie, l’assistito non pagherà alcun compenso in anticipo, ma solo in caso di esito positivo del giudizio, con apposito accordo scritto nella massima trasparenza.